Skip to Main Content

view additional image 1
View in a Room ArtworkView in a Room Background

57 Views

1

View In My Room

La mia terra Painting

Gino Castelli

Italy

Painting, Oil on Canvas

Size: 50 W x 60 H x 2 D cm

This artwork is not for sale.

57 Views

1

ABOUT THE ARTWORK
DETAILS AND DIMENSIONS
SHIPPING AND RETURNS

Paesaggio 4

Year Created:

1978

Subject:
Mediums:

Painting, Oil on Canvas

Rarity:

One-of-a-kind Artwork

Size:

50 W x 60 H x 2 D cm

Ready to Hang:

No

Frame:

Not Framed

Authenticity:

Certificate is Included

Packaging:

Ships in a Box

Outdoor Safe:

No

Delivery Cost:

Shipping is included in price.

Delivery Time:

Typically 5-7 business days for domestic shipments, 10-14 business days for international shipments.

Returns:

14-day return policy. Visit our help section for more information.

Need more information?

Need more information?

Gino Castelli nasce a Riva del Garda il 15 agosto 1929 da Mario Castelli, musicista originario di Trento, e da Maria Dadiè di Cortina d'Ampezzo. E' il primo di cinque figli. Poco dopo la famiglia si trasferisce a Trento e Gino trascorre la sua infanzia nel quartiere periferico dei Casoni (Vaticano), in compagnia, tra gli altri, dei fratelli Maestri. Concluse le scuole dell'obbligo, frequenta l'Istituto Tecnico Industriale. In seguito all'improvvisa scomparsa del padre, perito sotto il bombardamento alleato del maggio 1944, Gino è costretto a lasciare gli studi per provvedere ai bisogni della famiglia. La passione per Goldoni e l'amicizia con Cesco Baseggio, favorita dalla frequentazione dei Maestri, lo fa innamorare di Venezia. Inizia, negli anni Cinquanta, un lungo apprendistato nel campo della grafica pubblicitaria e del disegno tecnico edile. Il 5 luglio 1955 sposa Elisa Micheli di Lona-Lases, che diverrà la modella ricorrente nei suoi dipinti. Negli anni Sessanta apre un piccolo studio di grafica e cartografia presso Vicolo Galasso a Trento, in collaborazione con l'amico fotografo Luciano Eccher. Dalla metà degli anni Sessanta trascorre lunghe estati a Palù dei Mocheni, dove inizia a dipingere le prime tavole ad olio su motivi paesaggistici colti dal vero. Nel 1967 inizia a esporre le proprie opere (paesaggi, nature morte, figure in interni) a Levico, Cles, Trento, Novara, e vince ad Arco il Premio di pittura Segantini. Nel 1970 incontra a Milano il pittore Umberto Lilloni, che lo accosta a Rousseau il Doganiere e a certa pittura giapponese (nei disegni): "Io in lei vedo poesia e lirismo. Io le dico di continuare così e avrà le soddisfazione che si merita". Negli anni Settanta espone nel periodo estivo a Cavalese, richiamandosi in parte nella propria ricerca al sintetismo di Gino Rossi e Tullio Garbari. Dal 1972 gestisce in Via S. Vigilio a trento la galleria "La tavolozza", che chiuderà nel 1989. In questo periodo verrà apprezzato e stimolato dal pittore Guido Polo e instaurerà un rapporto di stima e affetto con il critico Silvio Branzi, che in occasione della medaglia d'oro ottenuta al Concorso Nazionale di Savona, "Il Gabbano d'oro", scriverà: "Come vede, appena scorsi i suoi disegni, m'avvidi subito che lei era dentro la validità dell'espressione artistica. Faccio voti che anche in avvenire lei abbia sempre quelle segnalazioni che smpre si merita".

Why Saatchi Art?

Thousands of
 
5-Star Reviews

We deliver world-class customer service to all of our art buyers.

Global Selection of Original Art

Explore an unparalleled artwork selection from around the world.

Satisfaction Guaranteed

Our 14-day satisfaction guarantee allows you to buy with confidence.

Support Emerging Artists

We pay our artists more on every sale than other galleries.

Complimentary Art Advisory

Our free art advisory service pairs you with a knowledgeable curator who will guide you through a seamless, stress-free process to find artwork that fits your style and needs.

Work with a curator

Complimentary Art Advisory

Curator - Siting Wang

Siting Wang, Associate Curator