Skip to Main Content

profile avatar

Ivano Di Mattia

Scordia (CATANIA), SICILIA, Italy

Ivano Di Mattia - pittore, scenografo e costumista - risiede e lavora a Scordia, provincia di Catani...

About the artist

Ivano Di Mattia

Joined In 2021

(3 Followers)

About the artist

Ivano Di Mattia

Joined In 2021

(3 Followers)

ABOUT
EDUCATION
EXHIBITIONS

Ivano Di Mattia - pittore, scenografo e costumista - risiede e lavora a Scordia, provincia di Catania.
L’attuale ricerca, oltre ai rimandi ironici, sia in campo pittorico che teatrale è incentrata sulla tematica della Fluidità, sia espressiva che stilistica; e del Simbolo, nelle sue molteplici e simultanee sfaccettature culturali, filosofiche, sociologiche, psicoanalitiche, e nelle peculiari dinamiche interpretative mutanti nel tempo.
Ha insegnato e tenuto corsi di tecniche pittoriche sia in ambito privato che nella Pubblica Amministrazione.
In ambito teatrale dal 2000 al 2019 ha lavorato agli spettacoli:
" Uno, nessuno, centomila", liberamente tratto
dall’omonimo romanzo di L. Pirandello
(scenografia).
"Unocchina, Pardocchina e Trisocchina", liberamente tratto da una fiaba dei fratelli Grimm (scene, costumi e pupazzi).
"La bisbetica domata", di William Shakespeare (scene e costumi).
"Medea", di Euripide (scene e costumi).
"Il mercante di Venezia", di William Shakespeare (scene e costumi).
"Molto rumore per nulla", di William Shakespeare (scene e costumi).
"Sogno di una notte di mezz’estate", di William Shakespeare (scene e costumi).
"Il Soldato spaccone (Miles gloriosus)", di Plauto (scene e costumi).
"Le V...

Nel 1990 s’iscrive all’Accademia di Belle Arti di Catania, corso di Decorazione, sotto la guida del Maestro Tano Brancato.
Durante gli anni accademici inizia a muovere i suoi primi passi nell’ambito delle attività espositive, partecipando alle prime mostre collettive, e in quella di scenografo.
Nel 1994 consegue il Diploma di Laurea presentando una tesi in ”Metodologia Progettuale” di una scenografia per "Don Giovanni" di W. A Mozart. Contemporaneamente presenta negli spazi espositivi dell’Accademia tre dipinti (olio su tavola), sintesi degli studi riguardanti le antiche tecniche pittoriche, i pittori ‘romantici’ (sopratutto gli inglesi), la Metafisica, e quelle correnti e teorie nate in Italia negli anni ‘‘80 come Pittura Colta, Anacronismo, Nuova Maniera Italiana, Transavanguardia, Citazionismo.

1994
• Voltaire Arte ’94, Centro Voltaire, Catania.
• Limiti, a cura dell’Assessorato ai Beni Culturali del Comune di Scordia (CT), testo di Rocco Giudice, Palazzo De Cristofaro.

1995
• Rassegna di Arti Figurative, Palazzo di Città, Acireale (CT).
1999
• Nel segreto dell’esporsi, testo di Carmela Gandolfo, Galleria Arte Club, Catania.
• Nel segreto dell’esporsi, testo di Carmela Gandolfo, Castello Normanno, Motta S. Anastasia (CT).
2000
• Colazione in Galleria (incontro con gli artisti), da un’idea di Giuseppe Frazzetto, Galleria L’Arte Club, Catania.
2001
• Galleria Artemisia, U.S.A.
2002
• Il linguaggio del fare, a cura di Alfio Milluzzo, Scordia, (CT).
2003
• Premio Internazionale di Arti Visive Espoarte 2003 (Vincitore del Premio Espoarte Giovani - Papa Giulio II), a cura di Livia Savorelli, testo di Angelo Mistrangelo, Museo Civico di Arte Contemporanea, Albissola Marina (SV).
2004
• Details, a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Scordia (CT), Palazzo De Cristofaro.
• Balibar (Happening), a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Scordia (CT).
• Premio CarnArte ’04 (segn.), Comune di Carnate (MI).
2005
• Percorsi Etici, ...

Commission Ivano Di Mattia

If you’re interested in commissioning this artist for a custom artwork, inquire here.