Skip to Main Content

50 Views

0

View In My Room

Via col vento Sculpture

Giovanni Albino

Sculpture, Wood

Size: 25.4 W x 76.2 H x 15.2 D cm

This artwork is not for sale.

50 Views

0

ABOUT THE ARTWORK
DETAILS AND DIMENSIONS
SHIPPING AND RETURNS

Wood artcraft Wood found by the sea Artwork for sale, soon more details, contact if interested

Year Created:

2008

Subject:
Method:
Method:

Sculpture, Wood

Rarity:

One-of-a-kind Artwork

Size:

25.4 W x 76.2 H x 15.2 D cm

Ready to Hang:

No

Frame:

Not Framed

Authenticity:

Certificate is Included

Packaging:

Ships in a Box

Outdoor Safe:

No

Delivery Cost:

Shipping is included in price.

Delivery Time:

Typically 5-7 business days for domestic shipments, 10-14 business days for international shipments.

Returns:

14-day return policy. Visit our help section for more information.

Need more information?

Need more information?

Giovanni Albino è un medico italiano che vive e lavora in Grecia, a Volos, stabilmente dal 1984, Ma è dal 1972 che la frequenta e ci passa lunghe vacanze estive, Pasqua, Natale. In Grecia ha trovato l'amore, è sposato con un architetto greco, ed è sempre qui che ha trovato l'ispirazione artistica. "Le mie prime opere - racconta - sono nate nella solitudine delle guardie mediche nell'isola di Skiathos. Era il lontano 1993." Albino coglie l'aspetto artistico della natura e ne asseconda le sinuosità. Tutto ha origine dal suo amore per il legno che nasce a sua volta da una consuetudine del passato, quando aiutava un amico falegname nel suo lavoro con il legno. Di esso ama l'odore, la consistenza, le venature. E un materiale caldo, malleabile che ti guida e ti indirizza spiega - "Di solito non faccio interventi drastici. Basta seguire cosa vuole il legno." Lui prende quello che trova: pezzi di legno, tronchi d'albero, rami secchi, radici e li modella assecondandone il verso. E gli dà forma. E il pezzo di legno che ti colpisce - continua Albino - Quelli che incontro sulla riva del mare sono quasi pronti: non marciscono e non vengono attaccati dai tarli. Quando vado per strada e vedo un pezzo di legno comincio a lavorare con la testa: penso a cosa ci posso fare, cosa togliere e cosa aggiungere. Poi lo raccolgo e lo porto a casa e lo tengo lì fino a quando lidea matura. E allora che passo all'azione e comincio a lavorarlo. Una volta pensato, le mani vanno da sole. L'intervento dell'artista è sempre poco invasivo. Spesso non c'è molto da fare: il legno già presenta una sua dimensione dalla quale l'artista cava fuori la forma, liberandone l'anima. Di solito lavora nel tempo libero perché dice che lo rilassa. La tecnica usata è quella tradizionale. Con attrezzi grossolani come lo scalpello toglie via le parti da eliminare, ad esempio la corteccia, poi abbozza la forma. Alla fine scartavetra tutto e, a seconda del tipo di legno o della colorazione che gli vuole dare, li lucida. Per i lavori più minuziosi utilizza un trapano da modellismo. Di più non si sbottona. Per non rivelare i segreti di questo amatissimo mestiere. Aprile 2007

Why Saatchi Art?

Thousands of
 
5-Star Reviews

We deliver world-class customer service to all of our art buyers.

Global Selection of Original Art

Explore an unparalleled artwork selection from around the world.

Satisfaction Guaranteed

Our 14-day satisfaction guarantee allows you to buy with confidence.

Support Emerging Artists

We pay our artists more on every sale than other galleries.

Complimentary Art Advisory

Our free art advisory service pairs you with a knowledgeable curator who will guide you through a seamless, stress-free process to find artwork that fits your style and needs.

Work with a curator

Complimentary Art Advisory

Curator - Siting Wang

Siting Wang, Associate Curator