Skip to Main Content

profile avatar

Gianfranco Coltella

Scarnafigi, Piemonte, Italy

Ho frequento la Scuola d’Arte a Saluzzo, poi il la scuola Politecnica di Design SPD a Milano 1980/82...

About the artist

Gianfranco Coltella

Joined In 2018

link - Artist featured in a collection

(3 Followers)

About the artist

Gianfranco Coltella

Joined In 2018

link - Artist featured in a collection

(3 Followers)

ABOUT
EDUCATION
EXHIBITIONS
RECOGNITION

Ho frequento la Scuola d’Arte a Saluzzo, poi il la scuola Politecnica di Design SPD a Milano 1980/82, con maestri come Bruno Munari, Attilio Marcolli e Augusto Garau.
Ho lavorato presso importanti studi di architettura di Milano: Gregotti ass., De Pas D’Urbino Lomazzi, Olivetti corp.image.1982/89. Come designer ha progettato dagli spazzolini da denti (Stanhome) alle sedie (Porada Seregno), dalle lampade alle librerie, molti di questi progetti continuano ad essere in produzione da più di 20 anni.
Come docente ha tenuto corsi di Basic-design, design del Colore e design del Riciclo presso i seguenti istituti:
- IED (Milano-Torino) dal 1989-1996
- Politecnico Torino, Firenze dal 1989-1996
Dal 1993 pensa, disegna e produce le lampade in vetro riciclato Le Meduse prodotte e vendute in tutto il mondo e apprezzate dai migliori interior design e architetti.

I miei Maestri
Il colore risponde alle leggi ottiche della nostra visione, così come le forme.

C’è una lunga ricerca per mettere insieme 12 colori che siano perfettamente armonici tra di loro e formino quel disco cromatico alla base del componimento.


Sì perchè, nei colorifici se ne trovano centinaia di tinte, tutte bellissime, ma se poi le combini così , a sensazione , c’è sempre qualcosa che non ti soddisfa, o peggio ancora stona. Un colore si può valutare solo
se messo a contrasto con un altro.

Allora mi sono tornati in mente gli anni della scuola di design a Milano inizio anni ’80 e il lavoro incessante sui colori e i suoi contrasti del professore Augusto Garau che ci diceva essere stato allievo diretto di Johannes Itten, quello del libro Armonia Dei Colori su cui studiavamo.

Insegnante alla prestigiosa scuola Bahuaus Dessau anni ’20 J. Itten con precisione svizzera, aveva messo in ordine i colori, e asseriva, in concreto che, i colori essendo 16 milioni quelli percepiti dall’occhio umano, non possono che essere valutati per contrasto, da qui i suoi famosi 7 contrasti che riassumono tutte le possibilità. Un po’ come nella musica e qui tornano le similitudini, sono 7 le note, e così via.

Così mi è tornata ...

Mostra a Saluzzo - Cuneo - Italy - presso
Museo Casa Cavassa Centro Storico di Saluzzo
dal 20 al 31 maggio 2018

Mostra personale Sculture Luminose Le Meduse
Campari Milano 2011

link - Artist featured in a collection

Artist featured in a collection