Skip to Main Content

profile avatar

Lucia Sarto

LIGNANO SABBIADORO, Udine, Italy

Lucia Sarto nasce in provincia di Udine nel 1950. Nel 1961 a Trieste si aggiudica il I° Premio al Co...

About the artist

Lucia Sarto

Joined In 2020

(2 Followers)

About the artist

Lucia Sarto

Joined In 2020

(2 Followers)

ABOUT
EDUCATION
EXHIBITIONS

Lucia Sarto nasce in provincia di Udine nel 1950. Nel 1961 a Trieste si aggiudica il I° Premio al Concorso Regionale di Pittura per studenti delle Scuole Medie. La sua formazione artistica avviene tra Venezia e Torino, città nelle quali partecipa con notevole successo alle prime importanti Collettive.
È a Torino, famoso centro della Cultura e dell’Arte Italiana, che si consacra Pittrice dell’Anno in una personale al Palazzo della Regione con le opere più significative del suo “Realismo Romantico”. Ha al suo attivo oltre cento Mostre, di cui una cinquantina di Personali in Italia ed all’Estero.
Le sue opere si trovano nelle più importanti collezioni pubbliche e private a Monaco, New York, Tokyo, Nagoya, Vienna, Francoforte, Londra, Portofino, Venezia, Houston e Pechino

Liceo Scientifico -Udine-Italia
Accademia Belle Arti - Venezia -

Nel 1979 a Como riceve il premio “Pittrice dell’Anno”.
Nel 1980 al Palazzo delle Manifestazioni a Como le viene assegnato il Premio “Costa Armatori” per le Mostre allestite sui Transatlantici nelle Crociere Internazionali.
Nel 1981 viene presentata una sua personale alla galleria “La Cave” di Treviso.
Nel 1983 mostra antologica presso la pinacoteca del Museo Civico di Lucera (Foggia).
Tra il 1983 e il 1984 si segnalano fra le più importanti personali: Galleria Kuck di Eschweiler (Aquisgrana), alla Castle Mews Gallery di Londra, all’Internationale Kunst Messe di Basilea.
E’ presente dal 1984 nella prestigiosa Galleria Otto di Vienna, in cui ogni anno viene allestita una sua Personale.
Nel biennio 1986/87 partecipa alle Fiere d’Arte di Parigi e di Los Angeles.
E’ presente dall’ 86 a tutte le edizioni della Poggibonsi Arte, importante manifestazione ideata e promossa da Tommaso Giotti.
1988: Prende parte con il dipinto di grandi dimensioni, dal titolo “Visitazione” alla Rassegna Internazionale del Sacro, che si svolge a Spoleto nella Chiesa di San Niccolò, sotto l’Alto Patrocinio della Santa Sede e del Comune di Spoleto.
1993 mostra personale a Palazzo Affari a Firenze.
I suoi lavori sono presenti: dal 1993 alla galleria S.G...