913 Views
0
View In My Room
Printmaking, Digital on Paper
Size: 40 W x 50 H x 0.2 D cm
Ships in a Tube
Shipping included
Trustpilot Score
913 Views
0
Artist featured in a collection
LOVE IS NOT A CHOICE (Maria Amelia di Braganza di Friedrich Dürck elaborated by Fabio Pasquali) only 100 pcs hand signed, printed on Hahnemühle handcrafted Fine Art paper. PROTEST ELEGANTLY IS OUR WAY OF LIFE.. Questa opera è una reinterpretazione irriverente di un classico ritratto ottocentesco. I...
2022
Print, Digital on Paper
Limited Edition of 100
40 W x 50 H x 0.2 D cm
No
Not Framed
Certificate is Included
Ships Rolled in a Tube
Shipping is included in price.
Typically 5-7 business days for domestic shipments, 10-14 business days for international shipments.
The purchase of photography and limited edition artworks as shipped by the artist is final sale.
Ships rolled in a tube. Artists are responsible for packaging and adhering to Saatchi Art’s packaging guidelines.
Italy.
Shipments from Italy may experience delays due to country's regulations for exporting valuable artworks.
Need more information?
Need more information?
Fabio è un artista visivo il cui percorso è segnato da una continua ricerca tra tradizione e innovazione. Fin dall’infanzia, il disegno è stato il suo linguaggio naturale, permettendogli di esprimere idee ed emozioni con immediatezza. Nel 1992, influenzato dai graffiti dell’underground londinese, inizia a dipingere con maggiore costanza, ma è nel 1993, durante un periodo trascorso a Parigi, che il suo percorso artistico prende una svolta decisiva. L’incontro con il pittore della banlieue Yves Aubry gli fa comprendere che l’arte non è solo talento o tecnica, ma un bisogno viscerale di esprimersi. A partire dal 1994, Fabio affitta una stalla in cui lavora soprattutto di notte e inizia ad esporre in spazi artistici come i Chiostri di San Pietro e lo Spazio Ibrido dell’Archivio Giovani Artisti di Reggio Emilia. Tuttavia, il suo impegno crescente nel settore della moda lo porta a mettere temporaneamente in secondo piano la pittura, pur continuando a disegnare sporadicamente. Negli ultimi anni, ha riscoperto la propria vocazione artistica, dedicandosi alla reinterpretazione di opere del passato attraverso mezzi digitali e tradizionali. La pandemia ha rappresentato un momento di svolta, dandogli il tempo per ascoltare sé stesso e ritrovare la propria identità creativa. Attualmente, espone a Crema, Pesaro e Milano Marittima presso la T.D. Art Gallery e partecipa a fiere di settore. Il suo lavoro si distingue per un forte legame con la tradizione unito a un’ironia dissacrante. Ama trasformare vecchi dipinti dimenticati, restituendo loro nuova vita e significato. Un elemento distintivo della sua produzione è l’uso dei colori Pantone, simbolo di standardizzazione industriale, che nelle sue mani diventano opere uniche, sovvertendone il senso originale. Per Fabio, l’arte deve suscitare reazioni, sia di approvazione che di indignazione, perché solo così può essere un vero strumento di riflessione e cambiamento. Il suo obiettivo è continuare a sperimentare tecniche e linguaggi diversi mantenendo uno stile personale riconoscibile. Attualmente collabora con una galleria e sta lavorando a un progetto con Sebastiano Balbo. Crede fermamente che l’arte debba essere accessibile a tutti e auspica un maggiore supporto istituzionale per artisti e curatori, affinché la cultura possa essere condivisa e valorizzata.
Artist featured by Saatchi Art in a collection
We deliver world-class customer service to all of our art buyers.
Explore an unparalleled artwork selection from around the world.
Our 14-day satisfaction guarantee allows you to buy with confidence.
We pay our artists more on every sale than other galleries.