Skip to Main Content

profile avatar

Nicola Capone

Matera, Basilicata, Italy

Don Nicola Capone Nato il 2 gennaio 1958 a Gravina di Puglia, Italia. Sacerdote e monaco benedetti...

About the artist

Nicola Capone

Joined In 2013

link - Artist featured in a collection

(15 Followers)

About the artist

Nicola Capone

Joined In 2013

link - Artist featured in a collection

(15 Followers)

ABOUT
EDUCATION
EXHIBITIONS
RECOGNITION

Don Nicola Capone
Nato il 2 gennaio 1958 a Gravina di Puglia, Italia.
Sacerdote e monaco benedettino olivetano (Monte Oliveto Maggiore)
ha vissuto in vari monasteri: Roma-Firenze-Brescia-Londra-Ferrara.
Attualmente risiede a Matera nel Monastero presso il Santuario di Picciano.
Molte mie opere si trovano su:
/
e su:

Studia all'Istituto Magistrale di Matera, e Teologia a Monte Oliveto Maggiore.Dopo l'Ordinazione Sacerdotale frequenta lo studio di Don Ambrogio Fumagalli e la scuola libera del nudo a Roma.In seguito si diploma all'Accademia di Belle Arti di Firenze.Dimora per 20 anni presso l'Abbazia San Nicola di di Rodengo-Saiano nella Franciacorta, dove oltre a dipingere, restaura libri e stampe antiche nel laboratorio di restauro cartaceo
dell' Abbazia.

Il critico Alberto Chiappani ha detto delle mie opere:
Il linguaggio artistico di Nicola Capone, prevalentemente segnico, si compone senza preordinamento strutturale e, significato e significante si riassumono nell'ignoto e nella sensazione. Non si riavvisa infatti una logica induttiva delle composizioni, almeno secondo la consuetudine stigmatizzata della lettura contenutistica dei riferimenti figurali, capaci di ricondurre a dati raziocinanti. Ciò che è doveroso cogliere è forse proprio la volontà di annullare ogni possibile richiamo al "conosciuto", per affidare la soluzione e la conseguente percezione ad un segno essenziale, consequenziale, primario nel suo svolgersi, non quindi un esercizio di preordinamento compositivo bensì di immediatezza, di spontanea gestualità, di interiore naturalezza.
In questa modalità ideativa dove grafismo ludico e senso estetico, esterni ad ogni costrizione, convivono secondo un indeterminato meccanismo del gusto, pare riassumersi globalmente il "non senso" della poetica di Nicola Capone, dalle indefinibili parvenze, di fronte alla quale l'interlocutore fruitivo diviene protagonista, realizzando integralmente la formulazione del"vedere come atto creativo".
Potrebbe essere ravvisabile in questa fl...

link - Artist featured in a collection

Artist featured in a collection

Featured In Curated Collections

Commission Nicola Capone

If you’re interested in commissioning this artist for a custom artwork, inquire here.