
Castelverde (Cremona), Lombardia, Italy
Sono italiano, nato nel 1952 a Cremona, la città del Torrazzo e dei grandi liutai. La passione per i...
About the artist
Joined In 2018
(15 Followers)
About the artist
Joined In 2018
(15 Followers)
Sono italiano, nato nel 1952 a Cremona, la città del Torrazzo e dei grandi liutai. La passione per il bello è sorta in me fin da ragazzo, negli anni della frequentazione del Liceo artistico Toschi di Parma e poi della Facoltà di Architettura al Politecnico di Milano. Alla professione di architetto e imprenditore ho poi continuato ad affiancare la voglia di mettermi in gioco, sperimentando diverse tecniche artistiche.
Da dove viene la tua ispirazione?
In genere, traggo ispirazione dalla vita quotidiana, ma anche da immagini che mi colpiscono sul Web.
Come scegli i soggetti per la tua scultura? È una scelta spontanea?
Se per spontanea s’intende una scelta impressionistica, no! C’è sempre dietro un’idea, la voglia di trasmettere un messaggio, a cui seguono poi un disegno e infine la scultura.
Come hai iniziato a creare opere d'arte? Hai altre opere artistiche? Pittura? Fotografia? ...
Dopo essermi cimentato nella pittura negli anni Settanta, durante e immediatamente dopo il liceo artistico, circa quindici anni fa ho abbracciato la scultura, la forma d’arte che più mi dava modo di esprimermi. Ho iniziato con la terracotta: con diversi compagni di viaggio ho allestito qualche mostra e partecipato a concorsi. Da un po’ di tempo, guardando alcune opere americane, mi sono concentrato sulle sculture in fil di ferro, subito innamorandomene.
Prima di iniziare il lavoro, elaboro un progetto. Studio l'idea sviluppandola al computer, e solo dopo aver previsto le giuste dimensioni stampo e realizzo.
Quali messaggi vuoi esprimere attraverso le tue sculture?
Ci sono state diverse fasi nella mia produzione: la prima è stata quella di animare il disegno con fili di ferro dello stesso diametro. Cercavo di esprimermi con il minor numero di tratti, quelli che ritenevo indispensabili per evocare un concetto.
Successivamente, aumentando le dimensioni delle sculture, sono stato costretto a modificare anche lo spessore del filo. La cosa mi è piaciuta, perché ho potuto così dare alla struttura una certa rigidità, dotandola di particolar...
Artist featured in a collection