Skip to Main Content

profile avatar

Enrico Roberto Morelli

cairo montenotte, Savona, Italy

Enrico Roberto Morelli (Enry More), nato a Cairo M.tte nel 1961, ha studiato al liceo scientifico Ca...

About the artist

Enrico Roberto Morelli

Joined In 2012

(8 Followers)

About the artist

Enrico Roberto Morelli

Joined In 2012

(8 Followers)

ABOUT
EDUCATION
EXHIBITIONS

Enrico Roberto Morelli (Enry More), nato a Cairo M.tte nel 1961, ha studiato al liceo scientifico Calasanzio e alla facoltà di Agraria dell'Università di Pisa, da più di vent'anni è presente nel mondo internazionale dell'arte.

Il lavoro di Enrico Roberto Morelli, anche se non appartiene in senso stretto alla corrente dell'arte concettuale, resta per gli aspetti di sviluppo ad esso correlati in una area di ricerca a questa vicina.
Ha da sempre prestato la sua attenzione al rapporto tra il reale e l'immaginario, cercando di intavolare un rapporto di coesistenza e di relazione.
E' evidente, nella ricerca, l'attenzione a voler presentare le immagini non come rappresentazione, ma come sinopia di un pensiero, dove lo spazio è disponibile e libero, in una sorta di metafora.
E' con l'approfondimento del razionalismo critico di Antonio Banfi e l'approssimarsi ai concetti espressi da Umberto Eco nel saggio Opera Aperta in cui detta i principi secondo i quali l'arte, anche visiva, non si chiuda in una sorta di autoreferenziale espressione lirico-espressiva ma permetta di intessere un dialogo con tutte le sue possibili connessioni che dà il via alla serie di opere denominata “Pre-testo 2.0” presentata in varie esposizioni nazionali ed...

Pensieri sul mondo, pensieri per il mondo

Genesi concettuale, finalità etico-sociale, sperimentazione di materiali e tecniche, interattività: ecco i quattro punti cardinali della trentennale attività artistica di Enrico Morelli.
È arte concettuale, la sua, perché antepone sempre l’idea all’opera. Le idee sono le fonti e i motori di tutti i viaggi creativi di Morelli, delle loro motivazioni, dei loro percorsi, dei loro obiettivi. Idee che nascono dal cortocircuito io-mondo dell’artista, ovvero dalla sua cultura, dalle convinzioni e dalle suggestioni che alimentano la sua visione della realtà e il suo coinvolgimento in essa, la sua pensosa e premurosa attenzione, soprattutto, verso i problemi della società e del mondo. Idee, dunque, che sono “temi” nel senso etimologico del termine: questioni da porre sotto esame, criticità delle quali prendere coscienza, argomenti sui quali ragionare e dibattere, direzioni da prendere o da scartare, proposte da condividere.
Si scorrano – nel sito personale dell’autore (www.enrymore.it) – i titoli e i temi delle opere: la serie dei Pre-testi rivela già nel nome la genesi concettuale; nella serie QRt, poi, si va dall’etica filosofica (il tempo di Seneca, lungo o corto non in sé ma in ragione d...

1993 rassegna Murales Badalucco
1994 collettiva artisti dei murales Badalucco
1995-96 progetto CIV il Campanile Cairo Montenotte 56 opere permanenti
1997 angolo divino Acqui Terme
2004 espace d'arts contemporains, Genève
2005 Kanramachi (Giappone) Auditorium pubblico
2010 ArtePadova personale
2011 Art Innsbruck personale
2011 Arte sui Navigli Milano
2011 Collezione d'arte Ecovà Verallia Saint Gobain
2011 Artisti contemporanei collettiva Crotone
2012 Un collegamento lungo un secolo Funivie spa Cairo Montenotte
2012 Collezione d'arte Dego 50 Verallia Saint Gobain
2012 Degustazioni in punta di china personale di grafica permanente Finale Ligure
2012 Artisti in galleria Carcare
2013 QRt Fortezza del Priamar Savona
2014 "Parole Possibili" Castello dei Del Carretto Millesimo
2014 "Autofocus" presso Banca Generali Savona
2015 Arteco Untitled
2015 LX Factory Lisbon
2016 CHARTA Atelier Gulli Savona
2016 Volumezero Chiostri Santa Caterina Final Borgo