Roma, Lazio, Italy
Monica Rogledi nasce a Genova. Artista polivalente, scultrice, attrice, si forma presso la bottega d...
About the artist
Joined In 2013
(0 Followers)
About the artist
Joined In 2013
(0 Followers)
Monica Rogledi nasce a Genova. Artista polivalente, scultrice, attrice, si forma presso la bottega del maestro scultore A. Jori di Mantova. Nel 2007 espone per la prima volta "Le Signore dal capezzolo d'oro" suscitando grande interesse. "Le Signore dal capezzolo d'oro" sono Signore in terracotta dalle forme generose, foriere di un fascino talora ambiguo, carico di mistero. Il corpo femminile è strumento di emozione, motivo di indagine. Tutte le Signore hanno un capezzolo in foglia d'oro 22 carati, marchio inconfondibile dell'artista. Due sono i temi dominanti nelle opere di Monica Rogledi: la sessualità e la ricerca della libertà .
Monica Rogledi è pubblicata sul "Il catalogo degli scultori Italiani 2009-2011" editoriale G.Mondadori.
Nel 2008 si classifica 2' nella sezione scultura con l'opera "Catene Invisibili" da "Le Signore dal capezzolo d'oro" al concorso nazionale "La Spadarina 2008".
"The Ladies with the golden nipple"
"Le Signore dal capezzolo d'oro"
Monica Rogledi was born in Genoa, Italy.
Her passion for art, particularly for sculpture, emerged at an early age.
When Monica was a child she loved to create with her hands little terracotta damsels with long coloured dresses, that could stand thanks to a glass fruit juice bottle she put under their skirts.
In 2004 Monica decided to let this passion become a job. She experimented with different subjects in terracotta: abstract figures, faces, she loved to create various flowers and then by chance she made a female figure. This last shape captured her creativity more then anything else and she began to work on female subjects. She realised that quite unintentionally , like a subconscious joke, she had resumed working with those infantile damsels forgotten more than 20 years ago.
Reworking them, transforming them and enriching them with her own life experiences.
She creates “Ladies” in terracotta with lavish figures, sometimes naked, sometimes dressed, sometimes shameless and provocative and sometimes more sophisticated. Ladies alone and Ladies in good company. Coloured or treated in a particular way to seem to be made of wood, but always with a 22 carats gold nipple.
2’ classificata nella sezione scultura con l’opera “Catene Invisibili” al concorso nazionale “La Spadarina 2008”.
Le più importanti esposizioni dal 2007:
Mantova, “Fabrik Arte”. Personale
Castell’Arquato , Piacenza, Studio e Laboratorio d’Arte “Transvisionismo”. Collettiva
Mantova per “Festival della Letteratura” centro culturale giovani.Collettiva
Genova, “Laboratorio d’Arte Pomillo”. Collettiva
Milano (Brera), “ArtOuverture”. Collettiva
Cairo Montenotte, Savona, “Omaggio ad Aldo Capasso”.Collettiva.
Piacenza, “La Spadarina” Esposizioni d’Arte. Collettiva.
Innsbruck (Austria), “Tiroler Fachberufsschule fur Tourismus”.Collettiva.
Piacenza, “Atelier d’Arte Braceschi” mostra “Inseguire l’arte”
Aulla (MS), I Edizione “Incontro con l’Arte” in Villa Opatija. Collettiva
Genova, Bogliasco , Sala Comunale “Ferrari”. Personale
Genova,Nervi, “Spazio Levante”. Personale