Lucera, Italia, Italy
Periodicamente si riaffacciano nell’arte contemporanea delle suggestioni che affondano le loro radic...
About the artist
Joined In 2023
(0 Followers)
About the artist
Joined In 2023
(0 Followers)
Periodicamente si riaffacciano nell’arte contemporanea delle suggestioni che affondano le loro radici nella Pop Art, richiamando il mito dei soggetti cari ad Andy Warhol le cui opere vengono battute in queste settimane a cifre esorbitanti.
Le tele di Renè (ovviamente è un nome d’arte) soddisfano pienamente il nostro desiderio di serenità e ci conducono verso una confort zone dello spirito che le rende assai gradite al pubblico: l’autore non è certo un outsider, ha alle spalle una lunga carriera, ma negli ultimi anni ha sperimentato con successo una nuova formula compositiva che si basa sulla sovrapposizione di varie immagini iconiche tratte dal mondo dell’arte ma anche dalla cinematografia, dal fumetto e dalla pubblicità. Il risultato è una straordinaria esplosione di energia che si manifesta attraverso l’uso di colori assai vivaci.
Proiettando le immagini sulla tela, il pittore pugliese passa poi a disegnarne i contorni e a stendere il colore in preda ad un furor cromatico che non può non ricordare la Pop Art.
Galleria Ascoli Piceno - anno 2022
Galleria Arte Pentagono di Pescara - anno 2022
Galleria GC2 Contemporary di Terni - anno 2023
Prossimamente Galleria Simmi di Roma.