330 Views
0
View In My Room
Saverio Magno
Painting, Acrylic on Canvas
Size: 39.4 W x 31.5 H x 2 D in
330 Views
0
Medium: Mista su juta estroflessaYear Created: 2013
2013
Painting, Acrylic on Canvas
One-of-a-kind Artwork
39.4 W x 31.5 H x 2 D in
No
Not Framed
Certificate is Included
Ships in a Box
No
Shipping is included in price.
Typically 5-7 business days for domestic shipments, 10-14 business days for international shipments.
14-day return policy. Visit our help section for more information.
Need more information?
Need more information?
Teorico de "La Nuova visione Spaziale" , approfondisce gli studi sulla Tridimensionalità Binoculare, Allineamento Spaziale e Prospettiva Spaziale. "Arte In MAGNO"Studio di ricerca Artistica di Saverio MAGNO : - LA NUOVA VISIONE SPAZIALE - Tridimensionalit Binoculare -Teoria sulla Tridimensionalità binoculare: Perchè dipingere solo ci che si vede con un occhio solo e non con la visione binoculare? Perchè non rappresentare realmente ci che il cervello elabora attraverso gli occhi, una visione tridimensionale? Riuscire a rappresentare la tridimensionalità su una superficie piana stato un problema che mi ha tormentato fin dal 1986/1987, con le mie prime riflessioni sulla prospettiva.La rappresentazione della dislocazione degli oggetti posti nello spazio e la loro distanza rispetto ad un piano di cui si conosce la distanza, data soprattutto dallo sdoppiamento che subiscono gli oggetti posti prima e dopo il piano focalizzato, determinando pertanto l'esistenza della terza dimensione.La dimensione degli oggetti, la luce che li illumina e le linee che convergono in un punto di fuga (simboleggiando la profondità), sono solo degli effetti ottici facilmente ribaltabili e falsificabili. Come invece rappresentereste pi superfici piane poste nello spazio, a distanze diverse? L'apparato visivo, percepisce la dislocazione nello spazio degli oggetti disposti a diversa profondità, pur avendo la loro proiezione bidimensionale sulla retina. La visione monoculare , infatti, una visione piana, che non consente una buona definizione spaziale.Pertanto un oggetto subisce uno sdoppiamento se osservato da due occhi e pertanto da due punti differenti nello spazio. Tale visione determina una proiezione degli oggetti su un diverso sfondo, l'occhio destro proietta gli oggetti non focalizzati verso sinistra e l'occhio sinistro proietta gli stessi oggetti verso destra, in proporzione alla distanza che intercorre tra i due occhi, determinando la posizione degli oggetti posti nello spazio. Questa visione sulle opere a superficie piana non stata mai rappresentata! Per tale visione, una superficie piana focalizzata, diventa quasi unica. Gli altri oggetti posti prima e dopo l'immagine focalizzata subiscono uno sdoppiamento preordinato d'immagine, evidenziando l'effettiva distanza nello spazio, rispetto ad una distanza nota, e non soltanto punti di vista diversi.
We deliver world-class customer service to all of our art buyers.
Explore an unparalleled artwork selection from around the world.
Our 14-day satisfaction guarantee allows you to buy with confidence.
We pay our artists more on every sale than other galleries.